La formazione del Datore di lavoro

Pubblicato il 12 agosto 2025 alle ore 11:30

Formazione obbligatoria anche per i Datori di Lavoro

La formazione per i datori di lavoro, secondo il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, è obbligatoria per tutti i datori di lavoro che non ricoprono anche il ruolo di RSPP. È previsto un corso della durata minima di 16 ore, suddiviso in due moduli principali:

  • Un modulo giuridico-normativo

  • Un modulo dedicato all'organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro (SSL)

Per i datori di lavoro di imprese affidatarie che lavorano nei cantieri temporanei e mobili, è previsto un modulo aggiuntivo di 6 ore specifico per i cantieri.

Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze organizzative, gestionali e normative per la consapevolezza e la responsabilità nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La formazione deve essere svolta entro 2 anni dall'entrata in vigore dell'Accordo, cioè entro il 24 maggio 2027. Dopo il corso base, è previsto un aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore.

Il nuovo Accordo rappresenta un importante passo per rafforzare il ruolo attivo e consapevole dei datori di lavoro nella gestione della sicurezza, superando l'approccio meramente formale e puntando a una vera cultura della prevenzione.

La formazione può essere erogata anche in modalità e-learning, offrendo flessibilità alle aziende. Inoltre, l'Accordo prevede verifiche obbligatorie dell'apprendimento e dell'efficacia della formazione da parte del datore di lavoro durante lo svolgimento dell'attività lavorativa.

In sintesi, il datore di lavoro sviluppa:

  • Frequentare un corso base di 16 ore (più 6 ore se operante nei cantieri come impresa affidataria)

  • Effettuare aggiornamenti quinquennali di almeno 6 ore

  • Verificare l'apprendimento e l'efficacia della formazione in azienda

Queste misure sono tese a garantire il maggior coinvolgimento e responsabilità dei datori di lavoro nella sicurezza sul lavoro.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.